Salve a tutti, è il mio primo post su questo forum.
In primis scrivo per l'indecisione sull'approccio di programmazione.
Ho da poco iniziato l'Object Oriented in PHP; devo sviluppare un progetto e mi trovo difronte al dubbio nell'usare l'approccio OO o meno.
Il progetto che devo sviluppare consiste (ne parlerò astrattamente) nella creazione di "eventi", nella gestione di iscritti a questi eventi, classifiche e altro ancora.
Per una complessità del genere vale la pena programmare in OO?
Un'altra cosa che non ho ancora capito bene è questa: mettiamo che ho una classe evento.class.
Ora mettiamo che voglio un listato di tutti gli eventi creati e ogni pagina visualizzi il titolo e data di 50 eventi. Il server dovrà creare 50 oggetti per ogni pagina, non è forse oneroso in termini di risorse? Quando vengono eliminati questi oggetti?
Spero che venga corretto su questo.
Inoltre nel progetto dovrò usare delle "variabili" che potranno essere modificate da chi usa il sistema (da interfaccia quindi).
Queste variabili possono essere dei campi di forms (ad esempio se viene aggiunta la variabile campo "nome" nel form verrà visualizzato e richiesto anche il nome) e coefficienti numerici.
Secondo voi queste variabili è bene salvarle in un database (e quindi modificarle e reperirle con delle query) o utilizzare un file .php modificabile e da includere?
Ringrazio in anticipo