ti ringrazio per la risposta e mi scuso per l’ironia. Mi chiedo a questo punto l’utilità dei templates che si trovano a milioni in rete. Insomma, il risultato che ho ottenuto è derivato dal salvataggio del file con Photoshop con “salva per web e dispositivi”, poi ho aperto il file html con Dreamweaver.
Qual è il senso di un sistema di lavoro tanto diffuso (quasi tutti i templates che ho visto in giro sono fatti per Photoshop), se poi uno li apre, li personalizza, li salva per il web, e si ritrova, come dici tu, con una pagina interamente da rifare? Ciao