Se nella pagina utilizzi pesantemente js allora ti consiglio di crearti una pagina a parte. Se non è cosi allora fai tutto nella stessa pagina.
Qui non riesco a seguirti con "success" cosa intendi? parli della chiamata ajax? se si come fai a manipolare i dati con js disabilitato? la chiamata ajax non potra mai funzionare perche è pur sempre scritta in js.ad esempio, manipolando la variabile "data" all'interno di success
js abilitato:
- invio dati con ajax e parametro js_enable=true, gestisco dati inviati da php con jquery
js disabilitato:
- invio dati con submit js_enable=false (ricarico la pagina) , gestisco dati inviati da php con php incorporato nella pagina