Originariamente inviato da giorgiogio48
Però vi chiedo: non è più comodo scegliere in ID tipo contatore?
Dipende sempre dall'organizzazione aziendale interna.
Per quanto riguarda i codici dei clienti si può essere d'accordo che un ID autoincrementante vada "meglio" (da un punto di vista pratico), ma non è sempre così.

Ad esempio, molto spesso i codici dei prodotti forniti da un'azienda sono dei codici cosiddetti "parlanti": il solo codice deve poter dare un'idea immediata del tipo di prodotto che esso identifica.

Se i codici dei prodotti fossero dei numeri (autoincrementanti), come si potrebbe capire che il codice 2487 e il codice 7239 sono due penne bic blu? E' impossibile.

Per questo le aziende tendono a costruire il codcie del prodotto usando diversi criteri. Ad esempio, si potrebbe pensare di costruire un codice nel seguente modo:

2 lettere identificano il tipo di prodotto
2 lettere identificano la marca
1 lettera mi identifica la variante (colore) del prodotto
5 caratteri numerici mi identificano un "progressivo"

Ecco che, ad esempio, "PEBIB00001" e "PEBIB00002" sono due PEnne, BIc, Blu e che il codice "PEBIR00001" è una PEnna, BIc, Rossa


Ciao.