@Cassano: basta guardare gli url del form, le richieste POST effettuate (con firefox 3.6 usavo livehttpheaders e riuscivo tramite php a tirar fuori la mia bolletta della mia scheda wind nonostante i sistemi di protezione che sicuramente c'erano...) ora con firefox 4 non so più come vedere e mi baso sui campi input nel form che verranno inviati.

@alka: beh il conto è il mio, non sto facendo chissà quale sistema di hackeraggio, voglio un semplice applicativo che all'apertura mi dica: hai XXX euro nella carta, anziché andarmi a loggare, mettere il numero ecc... Chissà magari posso fissarmelo sul desktop a mò di widget...
E poi impostando user-agent, referer, ed altro non c'è sistema di sicurezza che tenga, testato con php... in vb.net il problema è che sembra lasciare i cookie indietro ognitanto boh, nn so se sbaglio le richieste o la gestione dei cookie nel codice..