Puoi aggiungere nel css
Ma in realtà rivedrei la tua pagina evitando di inserire tutte le immagini come unico sfondo, avrei piuttosto il solo bordo superiore per l'header, i bordini laterali (un'immagine alta pochi pixel e non 500 che sono inutili e la fanno pesare anche di più) per il container e poi lo sfondo del footer. Inserirei la prima foto direttamente nel link evitando poi di sovrapporle un'immagine trasparente, e la mappa inserita in un div a sé stante. Le immagine per gli sfondi sarebbero le tre allegate, il codice iniziale della pagina
e il css
codice:
* {
margin: 0;
padding: 0;
border: 0;
}
html,body {
height: 100%;
}
body {
background-color: #e9e5ff;
font-family: Tahoma, Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
font-size: 10px;
color: #000000;
text-align: center;
}
body>#container {
height: auto;
min-height: 100%;
}
#container{
width: 792px;
margin: 0 auto;
background: url(bordiLaterali.jpg) repeat-y;
}
#header{
background: url(header.jpg) no-repeat;
text-align: center;
padding-top: 70px;
margin-bottom: 50px;
}
#mappa{
background: url(mappa.jpg) no-repeat;
position: relative;
width: 634px;
height: 488px;
margin: 0 auto;
}
#mappa a{
display:block;
position: absolute;
width: 32px;
height: 32px;
}
#mappa a#first{
top: 90px;
left: 65px;
}
#mappa a#second{
top: 210px;
left: 195px;
}
#mappa a#third{
top: 200px;
left: 245px;
}
#mappa a#fourth{
top: 190px;
left: 355px;
}
#mappa a#fifth{
top: 175px;
left: 400px;
}
#mappa a#sixth{
top: 135px;
left: 420px;
}
#mappa a#seventh{
top: 115px;
left: 455px;
}
#footer{
background: url(footer.jpg) no-repeat left bottom;
height: 286px;
}
Ti allego le immagini per lo sfondo perché le tue sono sfalsate di qualche pixel