Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Spostarsi tra le directory..

    Questa domanda la posta qui sulla sezione PHP ma riguarda anche javascript..

    Vorrei sapere se la sintassi che uso per spostarmi tra le directory quando includo un file é corretto..

    Io per navigare tra le directory uso la seguente sintassi:

    "../" per tornare alla root del mio progetto
    "./" per salire di un livello tra le directory

    ve lo chiedo perché, ovviamente, ho un problema che riguarda una finestra di popup che si apre correttamente, ma non visualizza il contenuto perché la funzione javascript richiama un file che é situato in un'altra directory (contenuta sempre nel mio progetto).

    Vorrei sapere se questa sintassi é corretta e se uguale sia per PHP che Javascript o se vi sono sintassi differenti..

  2. #2
    No, no e' corretto. "." indica la directory corrente, quindi "./file.php" e "file.php" sono la stessa cosa. ".." e' la directory superiore, quindi se ti trovi in "/progetto/immagini" allora "../index.php" si riferisce a "/progetto/index.php".

    Tramite javascript non puoi "richiamare altri file", javascript viene eseguito dal browser e non dal server. Al limite puoi, tramite javascript, effettuare altre chiamate, ma non includere file.

  3. #3
    No, no e' corretto. "." indica la directory corrente, quindi "./file.php" e "file.php" sono la stessa cosa. ".." e' la directory superiore, quindi se ti trovi in "/progetto/immagini" allora "../index.php" si riferisce a "/progetto/index.php".
    ok, grazie mille

    Tramite javascript non puoi "richiamare altri file", javascript viene eseguito dal browser e non dal server. Al limite puoi, tramite javascript, effettuare altre chiamate, ma non includere file.
    mmm, forse mi sono espresso male io, aspetta che ti posto il codice:

    codice:
    function new_day()
    {
    window.open('../form/form_day.php','NuovoGiorno','width=320,height=240,scrollbars=0,resizable=0,fullscreen=0,status=0,toolbar=0,location=0,menubar=0');
    }
    io dal mio file php, chiamo questa funzione javascript(?) che apre una finestrra di popup ed include al suo interno un form.. Funziona.. questo non é javascript?

  4. #4
    Ah si, una finestra di popup si.

  5. #5
    grazie, gentilissimo come sempre

  6. #6
    scusami, ti chiedo solo un'ultima cosa..

    per spostarmi quindi tra le directory e magari salire di più directory alla volta, é corretta come sintassi:

    "../../" oppure é meglio indicare il percorso assoluto partendo dall'inizio, cioe dalla root? (si chiama così?)

  7. #7
    E' sintatticamente corretto e - se usato con accortezza - funziona, pero' io trovo che causi spesso confusione e problemi difficili da individuare rapidamente e preferisco usare sempre path assoluti magari costruiti partendo da una base configurabile (ad esempio registrando la directory che consideri base in una costante visibile in tutti gli script del tuo progetto), cosi' se devi spostare tutta l'applicazione in un'altro percorso devi cambiare solo quella costante.

  8. #8
    quindi usare una variabile globale (giusto?) che contenga l'indirizzo e poi specificare il singolo file ed unendo le due cose?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.