Il problema non è il proprietario del conto in questione: il problema è il tipo di utilizzo e accesso che si fa al servizio.Originariamente inviato da StefanoV
@alka: beh il conto è il mio, non sto facendo chissà quale sistema di hackeraggio, voglio un semplice applicativo che all'apertura mi dica: hai XXX euro nella carta, anziché andarmi a loggare, mettere il numero ecc... Chissà magari posso fissarmelo sul desktop a mò di widget...
E poi impostando user-agent, referer, ed altro non c'è sistema di sicurezza che tenga, testato con php... in vb.net il problema è che sembra lasciare i cookie indietro ognitanto boh, nn so se sbaglio le richieste o la gestione dei cookie nel codice..![]()
Il fatto che tecnicamente sia possibile fare quanto hai realizzato non significa che il provider del servizio lo consenta nei termini d'uso, e in caso negativo potrebbe anche chiuderti il conto qualora individuasse una violazione dei termini d'uso.
Non si tratta di una questione tecnica, ma legale.
Ad ogni modo, il mio era un suggerimento a tua tutela personale, nulla di che.
Ciao!![]()