Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10

    Migrazione da fastweb a tiscali, help collegamento

    Buongiorno,
    domani come da comunicazione loro dovrei migrare da fastweb a tiscali.Non utilizzero' il loro modem ma ho comprato un Netgear DGN2200.
    Mi date una mano per il collegamento?
    Sostanzialmente ora ho una scatola telecom dove escono 2 cavi collegati all'hag di fastweb uno phone 1 e l'altro adsl; e i 2 telefoni presenti in casa sono collegati a muro con un filtro adsl.Come dovro' collegare il nuovo router/modem?
    Devo collegare i due cavi che escono dalla scatola?
    Grazie per le risposte

    Nic

  2. #2
    Levi tutto e alla prima presa ex (telecom) colleghi un filtro sull'uscita modem colleghi un cavetto rj11 lo colleghi al router l'uscita tel la colleghi al telefono la seconda presa fai uguale dovrai eliminare la scatoletta fastweb e rifare tutti i collegamenti troverai lo schema in questo forum (sezione miniguida sugli impianti telefonici) è una operazione che porta via un po di tempo per ripristinare i vecchi collegamenti
    Vedi qui :

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=764932

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10
    Ciao e grazie per la risposta, ma non mi e' chiaro il tutto.
    Ora ho un copriscatola (che non e' la scatola fastweb) all'ingresso dell'abitazione.Da li escono due cavi rj-11 collegati uno alla phone 1 ed uno all'ingresso adsl dell'hag di fastweb fissato a muro.Il pc non e' collegato direttamente con il cavo ethernet ma in wireless tramite un access point ed una chiavetta usb.
    Poi ho 2 telefoni collegati in casa con prese tripolari e ad ognuna un filtro adsl sempre tripolare
    L'assistenza di Tiscali mi ha detto che devo usare uno dei due cavi rj-11 che escono dal copriscatola e lasciare tutto cosi'
    Allego uno schema del collegamento attuale.
    Vi ringrazio per l'attenzione e le risposte

    Nic
    Immagini allegate Immagini allegate

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nick-86
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    196
    riesci fare una foto alla scatola e cosa c'è dentro? le soluzioni sono
    a. probabilmente quella è una presa standard telecom con filtro adsl incorporato e non devi fare niente
    b. forse con fastweb la fonia era in voip e phone porta il segnale telefonico alle prese in giro per la casa.
    in questo caso dovresti provare a inserire un telefono sia su adsl che su phone, e se hai segnale solo su adsl dovrai mettere in parallelo adsl e phone
    c. nessuna delle 2 o non sai dove e come mettere le mani - meglio chiedere l'intervento di un tecnico per adeguare l'impianto al nuovo provider.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10
    Allora, ho sentito l'assistenza di tiscali, mi hanno confermato di provare ad attaccare il telefono direttamente ad uno dei due cavi rj che escono dal muro e verificare se c'e' la linea.Per loro sicuramente uno dei due funziona, va connesso un filtro splitter ed attaccarci router e telefono.Ora sono in ufficio, ho chiamato a casa e provando effettivamente la linea c'e'.Forse cosi' risolvo, ma alle 2 prese telefoniche devo attaccarci un filtro adsl?

    grazie

    Nic

  6. #6
    Fastweb usa il VOIP, quindi si funzionerà come dicono loro il router e un telefono ma non funzionerà il secondo telefono.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10
    E quindi? Come dovrei fare?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10
    Infatti, e' cosi...ieri ho collegato il router ad uno dei due cavi rj ex di fastweb che andavano nella borchia (in effetti solo uno dei due funziona), ho collegato con uno splitter ed un adattatore sia il telefono che la linea adsl e funzionano entrambi.Ora il problema e' che non funzionano piu' le 2 prese tripolari dove avevo i telefoni, per uno non e' un problema ora e' collegato direttamente allo splitter e non piu' alla tripolare ma l'altro nell'altra stanza?
    Come posso intervenire?

    grazie

    Nic

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10
    Finalmente ho risolto, andavano collegati tutti i due cavi, mi date un'occhiata ai miei valori e mi date un parere per cortesia? Premetto che uso il modem router wireless Netgear DGN2200

    Grazie

    System Up Time 18:02:12
    Port Status TxPkts RxPkts Collisions Tx B/s Rx B/s Up Time
    WAN pppoe 19101 25431 0 58 476 18:01:59
    LAN1 Link Down -- -- -- -- -- --
    LAN2 Link Down --
    LAN3 Link Down --
    LAN4 Link Down --
    WLAN 300M 4650478 2835568 0 40376 2531 18:01:54

    ADSL Link Downstream Upstream
    Connection Speed 17262 kbps 1020 kbps
    Line Attenuation 19.0 db 6.5 db
    Noise Margin 6.3 db 9.0 db

  10. #10
    Originariamente inviato da bz42zd
    Finalmente ho risolto, andavano collegati tutti i due cavi, mi date un'occhiata ai miei valori e mi date un parere per cortesia? Premetto che uso il modem router wireless Netgear DGN2200

    ADSL Link Downstream Upstream
    Connection Speed 17262 kbps 1020 kbps
    Line Attenuation 19.0 db 6.5 db
    Noise Margin 6.3 db 9.0 db

    Valori sostanzialmente buoni. Con un modem con Chipset Solos sfrutteresti tutti i 20 Mega disponibili e potresti tentare anche lo switch a 24 Mega.


    Lo sciocco non perdona e non dimentica · L'ingenuo perdona e dimentica · Il saggio perdona, ma non dimentica

    Tiscali 20 Mega
    http://www.speedtest.net/result/1194597441.png

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.