Ho dato un'occhiata anche su google ed ho ritrovato la spiegazione che mi hai dato tu.
Il problema, però, è che non riesco a usare il plugin in questione.
Un uso corretto dovrebbe essere, secondo l'esempio presente sul sito del produttore e che ho postato anche in questo thread, questo:
codice:
			$(document).ready(function() 
			{
				 $("#editable").editInPlace(
				{
					url: "editMyHome.php",
					callback: function(unused, enteredText) {return enteredText;},
					value_required: true,
					show_buttons: true
				});
			});
Se utilizzo questo codice, mi viene visualizzato il testo modificato non appena clicco sul tasto "save". Ma se ricarico la pagina il valore è rimasto uguale. Di fatti, ripetendo l'operazione con FireBug aperto, non avviene alcuna chiamata POST.
Se, invece, utilizzo questo codice, adattato da me (in cui ho solo ridefinito il "default_text") sembra funzionare:
codice:
			$(document).ready(function() 
			{
				 $("#editable).editInPlace(
				{
					url: "editMyHome.php",
					value_required: true,
					default_text: function(unused, enteredText) {return enteredText;},
					show_buttons: true
				});
			});
Vorrei sapere se, scritto in questo modo, è giusto e va bene.
Grazie.