ricordati che si parla del 94 eh.. non di oggi... altri tempi, altra "arietta" forcaiola.

e, si, all'epoca, se non fosse entrato in politica, visto che la sua azienda era ancora sua (oggi non lo e' piu'), avrebbe rischiato grosso.
conta che mani pulite e' nata quasi esclusivamente per far fuori (politicamente, ma poi anche fisicamente) craxi.
e berlusconi e' legato a filo doppio coi socialisti dell'epoca.
tant'e' che, a parte craxi, non c'e' nessun'altro che ha pagato per le inchieste dell'epoca, e sono ancora tutti seduti su qualche poltrona pubblica (tutti, nessuno escluso... magari non piu' ministri, ma sempre a carico dello stato, con tutti i benefici che questo comporta).

poi cmq e' lo stesso identico passaggio che fece, in piccolo, il presidente del torino calcio di allora... borsano.
anche lui amico di craxi, anche lui a rischio "forca", anche lui poi eletto... e oggi in galera per tutt'altre questioni...