Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    38

    ottenere la path di un file locale

    Salve a tutti,
    sono un utente neofito quindi cercherò di essere il più chiaro possibile
    Premessa: sto provando a studiare il php e il database mysql, quindi lavoro in locale sul mio PC.
    La mia domanda è questa:
    E' possibile, con php, creare una pagina con un bottone (fin qui ci sono) che quando premo mi permette di selezionare un file sul mio pc e che mi ritorni la directory di questo file che poi vorrei andare a salvare sul database?

    Spero di aver spiegato chiaramente quello che vorrei fare.
    Qualcuno sa come si potrebbe fare?

  2. #2
    Non con il classico input.
    quando inserisci un campo del form browser, puoi andare a sfogliare i file sul tuo pc non sul server, altrimenti tutti gli utenti potrebbero vedere cosa c'è nel server e non è cosa buona e giusta.

    La cosa si può comunque fare, ma è un lavoro un pochetto più articolato.

    Puoi per esempio conoscere il contenuto di una directory, da li stampare un form con l'elenco dei file selezionabili. un pochetto più complicato e lungo da fare
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    38
    Michele prima di tutto grazie per la risposta,
    ma forse non mi sono spiegato bene.
    Ripeto lavoro sul mio pc e solo sul mio quindi al momento la fase "sicurezza" la vorrei saltare per riprenderla quando sarò più preparato.
    Il discordo è questo: ho il mio bel database di musica, su questo DB ho una tabella album con un campo cover che è una stringa. Qui ci voglio salvare la path della cover che sta su un HD esterno. Per evitare di mettere tutte le path a mano, vorrei creare un modulo di inserimento tramite php dove mettero il classico bottone "Sfoglia" e seleziono la mia immagine. Quello che chiedo è: é possibile ottenere tutta la path dell'immagine come stringa per poi salvarla sul DB???????

  4. #4
    per sua natura php è ideato per girare su un server ho trovato al volo questo ma sembra che non sia più accettato da firefox 3 e ie8 in poi

    codice:
    <script type="text/javascript">
    function GetDirectory()
    {
    strFile = document.FileForm.filename.value;
    intPos = strFile.lastIndexOf("\\");
    strDirectory = strFile.substring(0, intPos);
    //alert(strDirectory);
    document.FileForm.Directory.value = strDirectory;
    }
    
    </script>
    <input type="file" id="filename" name="filename" value="" onChange="GetDiretory()">
    <input type="hidden" id="Directory" name="Directory" value="">
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    38
    Grazie Michele,
    veramente molto disponibile. Mi sono appena svegliato e ci tenevo a risponderti, quindi cerco subito di provare il codice ed informarmi cosi vediamo se funziona.
    Grazie ancora per lo sbattimento.
    Comunque capisco quando dici che php nasce per girare sul server però mi pare assurdo che non esista un GetDirectory come funzione di default. Capisco il problema della sicurezza di cui mi parlavi ma credo che una funzione del genere la si potrebbe implementare e poi se usarla o meno spetterebbe a chi programma.
    Ancora grazie, provo e ti faccio sapere.

  6. #6
    Php lavora sul filesystem del webserver perché è un linguaggio server side,
    javascript lavora lato client.

    sicuramente dovresti provare a estrarre il path in javascript.
    e poi con ajax magari aggiorni un campo hidden del form.

    poi php se lo gestisce come vuole.
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    38
    Bhe ciao Michele come promesso ti aggiorno,
    ho provato ad eseguire il codice che mi hai passato con le opportune modifiche
    ma niente....probabilmente sono io incapace, visto che dovrei incorporare lo javascript
    e non so se basta semplicemente copiare il codice cosi com'è....
    quindi ti dico la verità: mi arrendo....
    cercherò altre soluzioni magari spostando i file su una nuova cartella, visto che non posso tener traccia di dove si trovano adesso.
    Grazie comunque per la disponibilità

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.