Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    23

    ripristino DB mysql troppo grande

    Ciao a tutti,
    dovrei ripristinare il DB del mio sito da un file mysql, ma è troppo grande per phpmyadmin (60Mb) che mi da errore.
    Quali soluzioni mi suggerite? Ho visto che qualcuno consiglia di usare Bigdump.php, qualcunaltro mysqldumper... ma, visto che non sono esperto di php, vorrei chiarire un dubbio prima di commettere errori.
    Il DB che vorrei importare è praticamente lo stesso che è sul sito ( stesso nome e stesse tabelle) però contiene molti più dati.
    Cosa succederà con le tabelle? verranno sovrascritte?
    Ci sono altre soluzioni?

    Grazie in anticipo,
    Kovacs74

  2. #2
    Ciao, questo è mio primo messaggio sul forum e spero non far brutta figura, spero di aver capito il problema e che queste soluzioni possono esserti utili.

    Su phpMyAdmin passa questa query per settare una maggior valore per la gestione dei file:
    codice:
    SET GLOBAL max_allowed_packet = 64M;
    Inoltre, dipendendo da alcuni fattori l'operazione di ripristino o importazione di un file può supera il tempo limite dando quindi erro di "time out" in questo caso modifica il file di configurazione di phpMyAdmin "config.inc.php" inserendo questa stringa senza dimenticare il ";" finale:
    codice:
    $cfg['ExecTimeLimit'] = 0;
    In caso di errore ripristinare il file di backup appositamente creato o rivedere l'inserimento della stringa.

    Per soluzioni più eleganti attendere gli interventi degli expert.

    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    23
    Grazie zoombee x la risposta,
    mi piacerebbe configurare il phpmyadmin come mi hai consigliato,
    però mi resta un dubbio: visto che il DB che carico è come quello che è online (solo con più dati) ,le tabelle uguali o con parte dei record uguali, vengono sovrascritte o duplicate?
    La mia paura è trovarmi con un mare di doppioni e il sito che non funziona più..
    E' meglio cancellare il DB online prima di caricare quello nuovo?
    E se poi phpmyadmin non me lo carica? mm


  4. #4
    Le mie conoscenze sono ancora elementari, ma credo che se carichi un DB con lo stesso nome quello precedente verrà sovrascritto, se il nuovo DB è più aggiornato mi sembra logico che si provveda alla sostituzione di quello online col più recente.

    Nel caso in cui ci sia qualcosa importante che dev'essere preservato fai un backup di quello online, se c'è spazio sufficiente sul server carichi il nuovo DB con un nuovo nome mantenendo quello che è già online, così potrai selezionare i "records" da aggiornare e trasferisce su quello nuovo usando phpMyAdmin, dopodiché, cancelli il vecchio e rinomina il nuovo.

    Sono molto "artigianale" nel trovare soluzioni forse c'è qualche procedura più automatizzata che per ora mi sfugge.

    Ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    23
    Purtroppo se eseguo la query che mi hai suggerito su phpmyadmin mi
    viene restituito questo messaggio di errore:

    MySQL said: Documentation
    #1227 - Access denied; you need the SUPER privilege for this operation

    Come si può ottenere i Super privilegi?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    44
    Ma stai entrando come root?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    23
    Penso di si, o meglio: uso i dati di accesso che mi ha lasciato il programmatore che me l'ha installato.. Penso che dovrei avere l'accesso come root, c'è modo per verificarlo?
    (scusate ma non sono un tecnico... e grazie in anticipo x eventuali aiuti )

  8. #8
    Ciao Kovacs74,

    Nel frattempo immagino che hai già trovato una soluzione, in ogni modo, per verificare i permessi vai su phpMyAdmin e vede nella parte superiore dove sono le varie opzioni e trovi appunto la voce "privilegi" o qualcosa di simile dipendendo dalla lingua preimpostata, quindi, tra i vari utenti c'è sicuramente quello "root" che ha "ALL PRIVILEGES" e può fare del bene e del male.

    Per quanto riguarda i file di configurazioni basta verificare se sono impostati nei permessi per lettura e scrittura e cosi puoi (sempre un backup) editare delle configurazioni, indipendentemente dal tuo sistema operativo il concetto non cambia.

    Se puoi permetterti del tempo, fai tutte le prove che vuoi in locale con "LAMPP" o "XAMPP" ... senza andare a toccare alle tabelle sul hosting.

    Scusami il ritardo, non sono per ancora un assiduo del forum e principalmente non sono ancora in grado di offrire certezze, almeno per quanto riguarda MySQL.

    Ciao.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    23
    Vi aggiorno sulla situazione.

    Con il Phpmyadmin non sono riuscito a trovare nel menu i privilegi...
    ho provato a mettere mano al config.inc e credo di essere riuescito ad averli per intervenire sui database che devo sostituire. Il fatto è che Phpmyadmin non me li sovrascrive e quindi dovrei prima cancellare quelli presenti sul sito e poi importare quelli nuovi (ricordo che i due database hanno uguale nome, uguali tabelle e parte dei dati uguali), ma non vorrei che mi saltasse la connessione e ci rimanessi in mezzo..

    Il provider mi ha garantito che la strada più veloce ed efficace è agire con un comando da shell, solo che il database che gli ho fornito presenta un errore e non si riesce a terminare l'importazione con conseguente perdita di parte dei dati.
    Quello che vorrei fare è tentare di "aggiustare". se è possibile, il file .sql per renderlo importabile da shell.
    Avrei bisogno con una certa urgenza della collaborazione di un programmatore che lo testi in locale e me lo restituisca sistemato, qualcuno può aiutarmi? Per maggiori informazioni contattatemi in pvt, magari metto un annuncio nella sez. Offro lavoro..

    Ciao e grazie in anticipo

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di agenti
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,427
    Ciao,
    ancora non ho capito che errore ti da.
    2000 post e sono più vecchio di 4 anni...
    grazie a tutti....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.