Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: SImilitudini JS e PHP

  1. #1

    SImilitudini JS e PHP

    ciao amici, scrivo questo post, in modo tale che l' utente esperto che risponda dia la possibilità al visitatore, e anche a me di trovare la funzione JS similare alla funzione PHP
    le funzioni sono

    empty()
    isset()
    preg_match()
    explode()
    count($array)
    trim()
    funzione per ridimenzionamento IMG, cancellazione file, e rinomina(non so se si possa fare ma chiedo)


    se scordo altre funzioni indispensabili scrivete pure.. vi ringrazio

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924

    Re: SImilitudini JS e PHP

    Originariamente inviato da BOES

    1 empty()
    2 isset()
    3 preg_match()
    4 explode()
    5 count($array)
    6 trim()

    7 funzione per ridimenzionamento IMG, cancellazione file, e rinomina(non so se si possa fare ma chiedo)


    se scordo altre funzioni indispensabili scrivete pure.. vi ringrazio

    1) dal manuale di php -- empty()
    The following things are considered to be empty:

    "" (an empty string)
    0 (0 as an integer)
    0.0 (0 as a float)
    "0" (0 as a string)
    NULL
    FALSE
    array() (an empty array)
    var $var; (a variable declared, but without a value in a class)
    quindi basta fare una funzione che confronti la variabile con questi valori

    2) if (typeof var !== undefined)
    3) .match()
    4) .split()
    5) .length
    6) non c'è un trim nativo, devi crearti una funzione equivalente (o usarne una delle centinaia in rete)

    7) Saranno 15 anni che viene ripetuto ossessivamente ovunque che javascript lavorando sul proprio browser non ha funzioni su filesystem né locale né remoto... se non in browser particolari e per funzionalità molto limitate.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3

    Re: Re: SImilitudini JS e PHP

    Originariamente inviato da fcaldera
    1) dal manuale di php -- empty()


    quindi basta fare una funzione che confronti la variabile con questi valori

    2) if (typeof var !== undefined)
    3) .match()
    4) .split()
    5) .length
    6) non c'è un trim nativo, devi crearti una funzione equivalente (o usarne una delle centinaia in rete)

    7) Saranno 15 anni che viene ripetuto ossessivamente ovunque che javascript lavorando sul proprio browser non ha funzioni su filesystem né locale né remoto... se non in browser particolari e per funzionalità molto limitate.
    quindi per far vedere una miniatura della immagine,, devo creare uno script AJAX che tramite php uppi la foto, e restituisca la postazione dell' immagine temporanea... che utilizzerò per mostrarla.. sbaglio?

  4. #4
    non riesco a scrivere la stessa funzione per JS... io in PHP ho scritto cosi:

    codice:
    $testo = 'Testo con carattere non corretto ^^^^';
    if(preg_match('[$\£\%\|\"\*\^\=\?\!]',$testo,$e)){echo 'ERRORE stringa: ' .$e;}
    con JS non funziona cosa sbaglio?
    codice:
    var testo = 'Testo con carattere non corretto ^^^^';
    if(testo.match([$\£\%\|\"\*\^\=\?\!]) echo('ERRORE');
    PERCHE?

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    In js echo potrebbe essere document.write("..."); ma non in quel contesto e anche la sintassi della espressione regolare e sbagliata.
    Se vuoi lavorare con js almeno il funzionamento lo devi conoscere se non hai già letto le guide di html.it ti consiglio di farlo oppure di comprare un libro.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    In js echo potrebbe essere document.write("..."); ma non in quel contesto e anche la sintassi della espressione regolare e sbagliata.
    Se vuoi lavorare con js almeno il funzionamento lo devi conoscere se non hai già letto le guide di html.it ti consiglio di farlo oppure di comprare un libro.
    l' espressione regolare come mai e scritta in modo sbagliato, in php funziona,

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Perché il php è un linguaggio e js un altro
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    Perché il php è un linguaggio e js un altro
    sai rendermi funzionante quell' espressione? cosi da farne le differenze e capire dove sbaglio

  9. #9
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da BOES
    l' espressione regolare come mai e scritta in modo sbagliato, in php funziona,
    quindi secondo te basta copiare il codice e php o javascript o Python o ... che sia, secondo te dovrebbe funzionare pari pari?

    Nel tuo caso mancano i delimitatori alla regexp come suggerito probabilmente anche dalla javascript console e la concatenazione di stringa NON è il punto (.)

    Devi leggere la documentazione sui metodi javascript e sulle regexp.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  10. #10
    ho risolto scrivento l' espressione regolare inserendo un OR (|) apposto dei backslash... funziona

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.