Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    165

    Select una con il database e l'altra con la directory

    Salve, vorrei fare una select che la prima prende i dati nell'archivio dati (Questo lo so fare):

    Ad esempio "foto_sezioni" -> _titolo = "Generale".

    _titolo = E il campo dove si chiama la categoria e la cartella di destinazione.

    e l'altra prende i file nella cartella /public/foto/generale/ .

    si può fare senza l'uso di Ajax e far solo con semplice javascript?


    Grazie mille.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    62
    Risposta breve: no.

    Risposta lunga: l'unica possibilità "decente" (in realtà l'idea mi fa rigozzare) ce l'hai SOLO se le foto nella directory hanno dei nomi con un numero progressivo e NON ci sono "buchi" tra numeri. Ad esempio, se sono tipo img123.jpg. Allora tu crei un elemento <img> nascosto, gli metti un evento error e un evento load e come src gli dai imgXXX.jpg, dove XXX è un numero che fai partire da 999 in giù.
    Quando ottieni viene scatenato l'evento error sai che l'immagine non c'è, e quindi la cancelli dal DOM; quando invece parte load sai che l'immagine imgXXX.jpg c'è e quindi tutte le immagini con numero minore di XXX ci sono.
    Sì, lo so, è una roba rivoltante, per questo ti dico: no.

    L'altra possibilità indecente, ma anche molto più versatile è creare un iframe nascosto dove far caricare il listing della directory generato dall'HTTP server, quindi sull'evento load lo parsi e ottieni l'elenco, ma:
    1. devi avere i permessi di lettura su quella cartella, e generalmente ciò è Male;
    2. devi adattare lo script al listing generato, che cambia a seconda dell'HTTP server;
    3. devi usare un iframe, e ciò è Male.
    Quindi, ribadisco: no.

    Ma perché tutti hanno paura di AJAX?
    Con PHP, in realtà, puoi porre rimedio ai punti 1 e 2... puoi usarlo o "con semplice Javascript" intendi di no?
    Con AJAX, inoltre, poni soluzione anche al punto 3.

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    165
    ciao. hai qualche piccola guida di ajax ?

    Non volevo usare ajax perché era un normale form con due select.

    Hai guida recenti di ajax e poi mi dici cosa ci vuole per farlo in ajax è una libreria?

    Sai di ajax non lo conosco. Ma vorrei impararlo ad usarlo anche per altre cose in futuro.

    Grazie mille.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    62
    AJAX è una tecnica di programmazione che consiste, in Javascript, nell'uso di un oggetto XMLHttpRequest per la richiesta di informazioni al server, e nel loro utilizzo nella pagina, che quindi avrà un comportamento dinamico.
    Non so se si possa definire una "libreria", ma di fatto è una classe di oggetto che mette a disposizione gli strumenti base per l'invio delle richieste e la ricezione. Il vantaggio di ciò è che non si abbandona la pagina che si sta visitando per avere queste informazioni aggiornate.
    Normalmente, l'oggetto è stato pensato per la ricezione di dati di tipo XML (da cui il nome), ma di fatto si possono ottenere in risposta dati di qualsiasi tipo, da semplici testi fino a binari.
    Il meglio lo si ottiene con le richieste "asincrone", cioè quelle che una volta inviate restituiscono subito il controllo della pagina all'utente, senza attendere la risposta del server. Questo può portare anche svantaggi, per certi versi.

    Manuali sì, ce ne sono anche qui su HTML.it. Cerca pure.

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    165
    ok. grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.