Ciao Ragazzi,
innanzitutto grazie per le risposte

@Ricman: si, se hai solo del testo convertito in immagine, ma se hai una foto con del testo sovraimpresso, l'indent vale solamente per la parte testuale, non per la descrizione della foto.

@codencode: accessibilità, SEO e semantica non sempre si sposano con usabilità e semplicità di codice.

Se ogni volta che uso immagini sovrapposte e script che vanno ad influire su questi aspetti, devo usare posizionamenti assoluti e z index, il lavoro non si semplifica, e di conseguenza tutti gli aggiustamenti del caso richiesti da clienti ogni 2 minuti...

si parla tanto di minimizzare il codice, ma in questi casi, il risultato finale è: anziché una linea di CSS, una linea di codice in html e almeno 3 in CSS

Il discorso non è complicato da capire se parliamo per estremi:

immagini di sfondo --> css
immagini di contenuto --> HTML

C'è però un'area "grigia" dove le immagini sono usate come sfondo di div, più a titolo decorativo che di contenuto.

A che livello si ferma l'accessibilità?
Semanticamente è corretto usare una foto come immagine di back ground, se questa foto non ha rilevanza di contenuti?

Spero di non avere complicato il thread...

Grazie ancora

E75