La connessione giusta penso sia quella nel gruppo ".NET Framework Data Provider for OLE DB", in ogni caso prova.

Riguardo al discorso del database e delle cartelle, direi che non c'è una scelta univoca.

Se il database è ad uso e consumo del software e non contiene dati dell'utente (tipo le impostazioni del programma o le traduzioni in lingua) potresti benissimo lasciarlo nella cartella insieme al .EXE. Potrebbero sorgere dei problemini in Vista e 7, in quanto le misure di sicurezza sono più stringenti e il tuo software potrebbe essere in grado di leggere il database ma non di modificarlo.

Se il database invece contiene dati dell'utente, è evidente che il file deve trovarsi in una cartella protetta e accessibile solo dall'utente, come per esempio la cartella Documenti. Questo permette a utenti diversi dello stesso computer di poter usare il tuo programma senza che un utente veda i dati dell'altro e viceversa.

Se il database ha uno scopo globale, come per esempio la gestione di un magazzino, allora in questo caso è necessario portare il database in una cartella visibile (e modificabile) a tutti gli utenti.

Qual è il tuo caso?