e si è veramente lungo cerca di restringere la porzione di codice dove credi vada in errore cosi analizziamo solo quella. Per esempio potresti provare a mettere un alert dopo che recuperi la response da php e verificare che i dati inviati siano corretti. Se sono corretti significa che la pagina html e la parte php funzionano correttamente e possiamo concentrarci solo sulla parte di visualizzazione e ordinamento.