Originariamente inviato da walterdolce
Si infatti la domanda ha un fondo di ignoranza

Dato che ho letto pareri diversi in rete allora ho pensato bene di chiedere qui nel forum.

Ma un'altro dubbio mi assale: se "die" ferma l'esecuzione dello script. Lo script stesso per "ripartire" avrà bisogno di un refresh di pagina? Oppure il "die" stamperà il messaggio di errore e poi l'utente potrà comunque ricompilare i campi senza refresh?
il die ferma l'esecuzione dello script al punto dove hai messo il die. Quindi, se il die lo metti prima del tag < h t m l >, l'utente vedrà una pagina bianca e il messaggio di die e basta, quindi dovrà ricaricare la pagina o muoversi con le freccette.

stessa cosa se il die lo metti in mezzo ad un codice html, lo script SI BLOCCA nel punto del die... andrà in output tutto quello che c'è prima del die fino al messaggio del die, e null'altro

insomma, per chiudere:

il die serve soltanto se si verificano errori (mancato caricamento di un file, mancato collegamento ad un database, etc...) non gestiti dallo script ( vedi try...catch) in presenza dei quali lo script non può funzionare e quindi si decide (ma si potrebbe fare diversamente) di interrompere lo script. Dove interrompere, in tutto il discorso, non è "start e stop", è solo ... stop e basta.