in realta' solo la seconda ragione e' vera, perche' l'alternativa pare ci sia gia', da quanto scritto nell'articolo:Originariamente inviato da Raffaele
La camera a gas rovina gli organi perché il gas adottato li satura (credo di residui ammoniacali)...
In genere in USA si tende ad evitare donazioni da parte dei carcerati per questi motivi., e per evitare che sorga un mercato di organi di condannati a morte che giustifichi le esecuzioni.
(non sono medico e do per buono quanto riportato dall'articolo)Ci sono due Stati, però, l’Ohio e Washington, che utilizzano una sola sostanza letale dall’effetto rapido e che non danneggia gli organi. Longo chiede all’Oregon di adottare questa procedura.