giustissima osservazione keanu.
Ma il problema come ho detto prima non è tanto creare i vhosts ftp o altro (anche perché mi sono fatto uno script che me li crea al volo)
Vorrei solo capire come andrebbero gestite queste cose, perché a parte lighttpd, poteva essere anche un altro software quindi alla fine il problema si sarebbe ripresentato.
PIù che altro mi interessa capire la logica che c'è sotto... non vorrei lasciare nulla al caso, non sto realizzando nulla di particolare, ma far leggere i contenuti di un sito da un altro mi sembra veramente poco sicuro...che poi ripeto, si possono solo LEGGERE. Ma alla fine molti script come ad esempio phpmyadmin e altri usano file con all'interno le password quindi risulterebbe poco sicuro.
Che poi tutti i siti sono i miei è un conto, ma come ho appena detto, mi interessa sapere la logica che gira intorno ai permessi per gestioni di questo tipo.
Voglio imparare a gestire un server, configurarlo da zero con tutti i servizi...ho comprato anche dei libri per studiare meglio.
Che poi ci sono dei software che fanno già tutto ok, però vorrei sapere cosa realmente accade nel sistema...
Il discorso è che su linux manca una cosa che secondo me è essenziale (chiedo umilmente scusa se la cosa esiste....utilizzo linux da poco quindi magari sparo una fesseria), i permessi si riferiscono al prorpietario - gruppo - altri utenti
secondo me generalizzare con "altri utenti" è sbagliato, perché magari TUTTI gli utenti non devono fare una cosa TRANNE uno.
Se ci fosse una cosa del genere...potrei bloccare tutti e permettere al solo utente del server web la lettura.
Esiste qualcosa del genere?
Grazie dell'aiuto ragazzi...fatemi sapere