Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    83

    Passare una variabile get da javascript a php senza redirect

    Ciao a tutti!
    Ho un dubbio sulle variabili get: spiego il problema per intero così che possiate capire bene tutto.
    Ho creato un database in mysql che contiente una lista di tutti gli utenti registrati al mio sito internet. Siccome vorrei che per ogni pagina si visualizzassero solo 50 utenti ho creato una funzione che in base ad un valore passato in get mi restituisce 50 valori della tabella. Scrivendo la funzione ho fatto una cosa del genere:

    codice:
    $i=(int) $_GET['i'];
    $inizio_utenti=$i*50;
    $fine_utenti=($i+1)*50;
    $utente[]=utente();//funzione che si trova in una pagina php differente chiamata utenti.php
    for ($q=$inizio_utenti; $q<$fine_utenti; $q++){
    print "$utente[$q] 
    \n";
    }
    La funzione funziona benissimo e mi stampa infatti a video i primi 50 utenti e se voglio gli altri 50 basta che faccio un redirect attraverso href imponendo che la variabile i passata in get sia uguale a 1 oppure un numero maggiore di 1...
    Bene, quando faccio un redirect però la pagina viene totalmente ricaricata e vengono inevitabilmente rieffettuate tutte le richieste al database che sono richieste in quella pagina, quando invece la cosa in teoria non dovrebbe essere necessaria perchè la funzione utente() è una funzione che restituisce un array che contiene già tutti gli utenti presenti nel database, quindi se solo potessi modificare la variabile get i senza fare ogni volta il redirect risolverei il problema.
    Ho pensato al javascript, ma provando non sono riuscito a modificare in alcun modo la variabile get senza fare un redirect di pagina... qualcuno mi sa aiutare? Grazie mille!

  2. #2
    Il problema sta alla base.

    Quello che tu vuoi fare si chiama paginazione e non si fa così (troverai decine di tutorial su come fare una paginazione di risultati)

    Comunque, generalmente la paginazione prevede che vengano caricati unicamente i dati necessari per la singola pagina utilizzando la direttiva LIMIT di mysql.
    PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
    NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
    *******************************************
    Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    83
    ok grazie mille! vedrò bene cosa è e come si fa la paginazione così da implementarla subito!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    83
    mi sono visto il tutorial sulla paginazione in php-mysql ed effettivamente a quella soluzione ci stavo già pensando, solo che invece della clausola LIMIT (che non pensavo esistesse) stavo pensando di crerae una clausola in WHERE del tipo select*from utenti where id>0 AND id<50;
    ma effettivamente LIMIT è molto + pratico! grazie ancora per l'aiuto!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.