la situazione che ti ho descritto nel post precedente non è che non sia sicura per il dominio: intendevo solo dire che per quanto possiamo stare attenti si può dire che la sicurezza al 100% non esista...soprattutto con piattaforme come Joomla!Originariamente inviato da zoc
sei stato chiaro... ma vorrei raggiungere la sicurezza anche all'interno del singolo dominio.
Sì 755 va benissimo, devi solo verificare a questo punto l'utente e il gruppo dei file. Con 755 stai dando i diritti di scrittura solo per l'utente proprietario del file: assicurati che la cartella in cui metti i file uplodati abbia lo stesso utente con cui gira l'applicativo, e il problema dovrebbe risolversi (per cambiare utente/gruppo usi chown)Originariamente inviato da zoc
Leggendo in giro vedo che l'impostazione migliore da mettere sulle cartelle è 755. Ma così facendo il sistema di upload file via http non funziona...
Ma in che modo il malintenzionato potrebbe accedere alla cartella e per esempio cancellare i file?
grazie ancora!



Rispondi quotando