mmm, perdonami... mi sta venendo un po' di confusione...Sì 755 va benissimo, devi solo verificare a questo punto l'utente e il gruppo dei file. Con 755 stai dando i diritti di scrittura solo per l'utente proprietario del file: assicurati che la cartella in cui metti i file uplodati abbia lo stesso utente con cui gira l'applicativo, e il problema dovrebbe risolversi (per cambiare utente/gruppo usi chown)
con un gestionale fatto tutta via http, con autenticazione tramite form > apertura session, come posso fare per dare all'utente i diritti di cui parli? ora l'unico modo di fare scrivere file all'interno della cartella è metterla a 777.
![]()