Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: Aprire un sito

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    45

    Aprire un sito

    Salve a tutti, vorrei realizzare un'applicazione ASP ma sono già in crisi con la creazione del sito sul server.
    Ovvero, in IIS ( stò utilizzando un server con SBS 2008 e IIS 7.0) ho creato il sito, ho creato la directory virtuale e l'ho resa applicazione.
    Dal mio client ho aperto Visual Studio 2008 e creato regolarmente il sito con la masterpage, la page di default (ovviamente ho messo un semplice "Ciao" per visualizzarla) ma alla fine aprendo il browser non riesco a raggingere il sito, l'errore che ottengo è il presente:


    Impossibile visualizzare la pagina XML
    Impossibile visualizzare l'input XML tramite il foglio di stile . Correggere l'errore, quindi fare clic su Aggiorna oppure riprovare in un momento successivo.


    --------------------------------------------------------------------------------

    Non valido al primo livello del documento. Errore durante l'elaborazione della risorsa "file://server/Dati/Documenti/Samy...

    @ Page Title="" Language="VB" MasterPageFile="~/MasterPage.master"
    ^

    Potete suggerirmi come risolvere la cosa?

    Aggiungo che in fase di creazione della directory virtuale ho ottenuto anche il seguente messaggio di errore:

    Autorizzazione Impossibile verificare l'accesso al percorso (E:\Documenti\Samy....

    Il server è configurato per l'uso dell'autenticazione pass-through con un account predefinito per accedere al percorso fisico specificato. Tuttavia, Gestione IIS non può verificare se l'account predefinito ha l'accesso. Verificare che l'identità del pool di applicazioni abbia l'accesso in lettura al percorso fisico. Se questo server è aggiunto a un dominio e l'identità del pool di applicazioni è NetworkService o LocalSystem, verificare che <dominio>\<nome_computer>$ abbia l'accesso in lettura al percorso fisico, quindi riprovare queste impostazioni.

    In attesa di un vostro prezioso suggerimento, vi ringrazio anticipatamente.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    703
    il pool con quale utente gira?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    45
    Ciao Cleaner, grazie per l'interessamento, ma sinceramente non posso risponderti, o per lo meno vorrei capire cos'è cosa intendi per "pool"........
    Non so se la risposta che ti do può essere pertinente con la domanda, io sto lavorando su una rete con dominio e ovviamente ho degli utenti autenticati a connettersi al server, poi in realtà la mia applicazione la devo trasferire su un altro server in una rete con un dominio diverso dal mio.
    Praticamente sto sviluppando l'applicazione sul mio PC ma poi la devo installare sul server del mio cliente.
    Grazie ancora per l'aiuto.

  4. #4
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Ma come tenti di raggiungere il sito ?

    lanciandolo (debug) da Visual Studio oppure digitando l'indirizzo nel browser ?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    45
    Preferirei digitando l'indirizzo nel browser, che poi in teoria dovrebbe essere il percorso riportato nell'errore, giusto?
    Grazie ancora.
    Qualche mese fa ho lavorato presso un'azienda che facevano più o meno quello che sto cercando di fare io,
    Creavano su un server una directory dove salvare il progetto, andavano in IIS e selezionavano "trasforma in applicazione" la directory interessata.
    Purtroppo non sono mai riuscito a capire tutto il meccanismo, poi da qualsiasi client selezionavano il percorso dove stava il progetto e l'applicazione si apriva direttamnente nel browser.
    Io vorrei fare la stessa cosa, ma non capisco cosa devo configurare in IIS, c'entra qualcosa ASP?
    Aspetto i vostri preziosi suggerimenti.

  6. #6
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Prova innanzitutto ad andare in debug (F5 da visual studio) e vedi se va.

    Poi dell'applicativo va fatto il deploy sul server finale (sempre da visual studio), e li' puoi effettuare le operazioni con l'application server IIS. Cio' che hai visto fare e' semplicemente la creazione della directory virtuale, ma tu sei uno step piu' indietro.

    Lancialo da VS in locale e vedi se funziona tutto. ASP.Net (non ASP) c'entra per errori nel codice...

    E già che ci sei, per evitare altro, sposta anche la directory "di lavoro" magari in un punto con meno restrizioni di accesso...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    45
    Salve, allora se faccio il debug da vs con (ctrl-F5) non vorrei per il momento modificare il web.config, (poi lo farò, un passo alla volta) la soluzione funziona ovvero, la mia pagina con scritto semplicemente "Ciao" appare regolarmente.
    Però il percorso che mi appare nel browser è il seguente:
    http://localhost:52089/Samyter/Default.aspx, perchè mi da un percorso locale?
    Volevo aggiungere che sul mio server ho creato anch'io la directory virtuale e poi trasformata in applicazione, ma senza risultato.
    Per quanto riguarda il deployement se posso permettermi di fare una piccola puntualizzazione, quando si andava ad apeeire dai vari client la soluzione la si apriva o con VS cliccando sulla solution e si apriva dal brouser inserendo nell'indirizzo della pagia di apertura la porta 8080 del server, ma senza andare assolutamente sul server di pubblicazione.

  8. #8
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Un deploy 'grezzo' consiste nel copiare la web-app brutalmente nel server e crearne una dir virtuale con IIS.

    Ma il Deploy in VS2008 io l'ho fatto sempre con "Pubblica..." (tasto destro sulla Web App in Solution Explorer).

    Quando usi il debug di VS, vedi la porta perche' da VS2005 in poi viene usato un application server interno, non IIS.

    Ma per adesso, visto che sei agli inizi, non puoi limitarti allo sviluppo dell'applicativo e poi occuparti del deploy sul server finale quando tutto funziona ?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    45
    Assolutamente si, ci mancherebbe altro, non voglio fare l'insistente, va benissimo dedicarmi allo sviluppo e poi successivamente alla pubblicazzione.
    Io pensavo che la cosa fosse più semplice, (anche perchè ti ripeto facevo cosi) creavo la cartella sul server, da visual lavoravo, ovvero implementavo la mia soluzione e man mano che realizzavo le pagine e le funzioni, con alt+tab passavo al browser, ricaricavo le pagine e vedevo realmente il risultato.
    Ma ripeto se la cosa è cosi complicata ne riparleremo più avanti, grazie comunque per le dritte.

  10. #10
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Puoi vedere immediatamente il risultato mandando in esecuzione l'applicativo con F5 e correggerne gli errori

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.