Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Jack991
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    156

    Un buon IDE per Simfony?

    PREFAZIONE:
    Ciao a tutti sono un giovane web-developer. Ho appena finito e consegnato un sito web dinamico integrato di database, area clienti ed area di amministrazione per postare progetti e news. Non è certo stato facile e mi ci sono voluti quasi 6 mesi per completarlo ma alla fine ne sono stato molto soddisfatto.

    La difficoltà maggiore è stata senza dubbio tener ben organizzato il codice e renderlo veloce da modificare in base al mutevole cambio di idee del commissionante, problema risolto in parte dall'utilizzo massiccio di 'include' che sono serviti ad appunto includere il menù di navigazione, l'header, il footer etc. in ogni pagina senza dover fare continuamente copia incolla.

    LA DOMANDA:
    Preparandomi adesso a sviluppare un mio progetto sono venuto a conoscenza di Simfony, framework PHP/DBMS/AJAX, e subito mi ha affascinato.

    Adesso mi/vi chiedo se esiste un buon IDE che supporti a modo Symfony , se avete qualche esperienza in merito vi chiedo gentilmente di condividerla con me.

    Consigli e considerazioni in generale sull'utilizzo di Simfony sono altresì ben accetti.

    Saluti, Giacomo

    Ps: ma che l'è questa la sezione giusta?
    Errare n00bbium est, perseverare autem hackerum

  2. #2
    Ciao,

    indubbiamente NetBeans http://netbeans.org.

    Nel wizard di creazione del progetto PHP ti fa selezionare l'opzione per la creazione di un progetto Symphony.

    Tra le altre caratteristiche, supporta il debug remoto (basato su xdebug) il profiler, l'autocompletamento e tutto quello che ti serve.

    Io ormai lavoro con NetBeans in PHP e in JAVA da anni e non lo cambierei con nessun altro ;-)

    Spero di esserti stato d'aiuto.
    ---
    Emanuele Colonnelli
    Web Engineer

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Jack991
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    156
    grazie me lo installo subito!
    Errare n00bbium est, perseverare autem hackerum

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Jack991
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    156
    già che ci sono chiedo anche:

    meglio utilizzare il TOMCAT e GlassFish di NetBeans oppure posso continuare ad usare il mio vecchio WAMPP?
    Errare n00bbium est, perseverare autem hackerum

  5. #5
    Originariamente inviato da Jack991
    già che ci sono chiedo anche:

    meglio utilizzare il TOMCAT e GlassFish di NetBeans oppure posso continuare ad usare il mio vecchio WAMPP?

    Sono cose totalmente diverse... Tomcat è un servlet container (fatto per eseguire Servlet e pagine JSP) mentre Glassfish p un vero e proprio application server.

    Se sviluppi in PHP non ti serve nessuno dei due, perciò puoi risparmiarti un bel po' di spazio su disco ;-)
    ---
    Emanuele Colonnelli
    Web Engineer

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Jack991
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    156
    Ok il mio istinto mi aveva suggerito bene...

    Io pensavo Tomcat fosse un alternativa ad Apache con PHP invece serve principalmente ad eseguire servlet Java giusto?

    Grazie delle risposte!
    Errare n00bbium est, perseverare autem hackerum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.