vero, ma se una query tira su un record il problema non sussiste: l'ottimizzazione in questo contesto dipende in realtà da un sacco di cose, accessi contemporanei, come è stato scritto il codice, cosa fa il codice, come è stata scritta la query, cosa fa la query, ecc.Originariamente inviato da Santino83_02
in realtà il numero dei risultati può essere indifferente, dipende dagli accessi contemporanei al sito... più accessi contemporanei, più stress per il server
Se l'applicativo non deve gestire migliaia di utenze normalmente è sufficiente prestare attenzione e utilizzare qualche accorgimento nella struttura/scrittura del codice per avere un bel miglioramento.
La prima cosa che farei è passare per webgrind (non partirei certo subito con l'impostare una cache)
http://code.google.com/p/webgrind/
così puoi effettivamente vedere dove stanno i colli di bottiglia![]()

Rispondi quotando