La risposta esatta è, come spesso accade... "dipende" !

La domanda: "a quanti watt corrisponde un metro cubo di gas?" non ha senso, perchè dipende da come bruci il gas, o da come lo impieghi per cavarne energia.
Ci sono scaldabagni più o meno efficienti, sia a gas che elettrici...

Per poter fare un paragone, bisognerebbe sapere quanto gas brucia un tal scaldabagno specifico per alzare di un grado un litro d'acqua in condizioni normali (C.N.) e quanta corrente assorbe un tal altro scaldabagno elettrico per ottenere lo stesso effetto.

A quel punto fai una proporzione e vedi quale dei due fra quei due modelli precisi di scaldabagno ti fa spendere di più o di meno sulla base delle tariffe del gas e della corrente.

Ma ancora sarebbe una indicazione spannometrica, perchè mentre lo scaldabagno a gas ti riscalda l'acqua esattamente al momento in cui ti serve, quello elettrico la deve scaldare prima, e mantenerla calda fino al momento in cui ti servirà. Quindi per lo scaldabagno elettrico le variabili che entrano in gioco sono di più (per esempio conta molto anche il livello di isolamento termico del serbatoio d'acqua calda).

Per esempio, se lasciassi lo scaldabagno elettrico acceso in una casa di campagna in cui vado solo una volta all'anno, quel litro di acqua calda che uso una volta l'anno mi costerebbe uno sproposito, rispetto allo stesso litro d'acqua scaldato da uno scaldabagno a gas rimasto acceso, ma chiamato ad erogarmi quel litro d'acqua solo quella volta l'anno.