Ti incasoni con gli anni bisestili i giorni della settimana ecc.
poi se devi fare differenze fra date AC o DC diventa complicato.

Io che sono della " sponda Microsoft " tendo a evitare i formati
data se non strettamente necessari
__________________________________________________ ________

Ti do uno spunto che ho usato con Access quando ero ancora "lattante"
e che dovrai testare con MySql

Se un campo data lo visualizzi in formato numero puoi scrivergli sopra
per esempio -600.000
il sistema memorizza una data precedente allo zero delle date.

__________________________________________________ ______________

In alternativa una tabella che associa un numero a una stringa di testo dove scriverai la data