Caspita sembra proprio potente!!
Che è quello che vorrei realizzare per non allontanarmi troppo da quello che ho fatto fino ad ora... ho infatti 2 tabelle, una che gestisce gli utenti e una i ruoli. Poi ovviamente c'è il solito .xml dove configurare il tutto (anzi...all'inizio facevo tutto tramite vari file xml....poi dopo sono dovute subentrare le tabelle per alcune esigenze)Originariamente inviato da unomichisiada
Io ho avuto a che fare con Spring Security 2.0 e ti confermo è che è molto potente, puoi gestire la profilazione in maniera molto precisa, anche url per url basandola su ruoli caricati da database o anche cablati su file di configurazione.
Concordo alla grande...io evito addirittura di usare i framework con le annotazioni perchè è uno stile che non digeriscoAttualmente credo siamo alla 3.x che fa un largo uso delle annotazioni per la configurazione. Io onestamente non amo la configurazione effettuata mediante annotazioni perché preferisco che sia centralizzata sul un file e non sparsa per tutto il codice.![]()
Si si come avrai intuito, nemmeno io sono un esperto ma grazie comunque delle informazioni...vediamo cosa si riesce a tirare fuori =)Ti avviso fin da ora che non sono certo un esperto di spring security (nemmeno di spring), mi posso definire al massimo uno che lo ha utilizzato con successo per fare alcune cose, perciò per la maggior parte dei problemi dovrai affidarti al signor G..Ciao