Non è obbligatorio usare il binding.
Vi sono anche altri modi (vedi mio esempio su ADO.NET in firma), e prima di imbarcarsi utilizzando una o l'altra è bene conoscere a cosa si va incontro, per non dover domani rifare tutti scoprendo solo alla fine che il 'modo' utilizzato non andava bene per quella determinata esigenza.
Dato che per uno che è all'inizio come te lo sforzo è notevole, consiglio prima di documentarsi.
Ma la tua domanda è talmente generica ed imprecisa (in contrapposizione a quanto raccomandato dal Regolamento) che può avere solo una risposta generica:
- carica i cognomi nel combobox
- quando selezioni il nome nel combobox carichi i dati nei controlli
Ma per fare queste due apparentemente semplici operazioni vi sono un sacco di cose da considerare prima:
- quale database usi?
- come ti connetti al database?
- quale tecnologia di accesso ai dati devi/vuoi usare ?
- il combobox è davvero il controllo adatto?
- etc. etc. etc.
Capirai quindi che non è facile darti indicazioni precise, perchè prima devi sapere e dirci cosa vuoi fare, come farlo, e perchè...
Ti raccomando una lettura preventiva sull'argomento:
Accesso ai dati in Visual Studio
http://msdn.microsoft.com/it-it/library/wzabh8c4.aspx
Inoltre qui trovi una miniera di esempi
Visual Basic 2010 Samples
http://archive.msdn.microsoft.com/vb2010samples
![]()

Rispondi quotando