ok quindi la query è giusta

questo codice

Codice PHP:
$query "select count(distinct(codice_sgu)) from utenze";


$result mysql_query($query$link) or die('Errore...');

//conto il numero di occorrenze trovate nel db
$numrows mysql_num_rows($result);
//se il database è vuoto lo stampo a video

if ($numrows==0)
{
echo 
"Database vuoto!";
}

//Se invece trovo delle occorrenze...
else
{
//Avvio un ciclo for che si ripete per il numero di occorrenze trovate
for($x=0$x<$numrows$x++)
{
//Recupero il contenuto di ogni record rovato
$resrow mysql_fetch_row($result);
$n $resrow[0];

echo
"il risultato e': $n";

in realtà ha un solo scopo, ovvero quello di dirti quanti valori diversi ci sono nella colonna. Se la query è giusta, $numrows sarà sempre 1, è inutile fare un ciclo. Molto meglio fare

Codice PHP:
$query mysql_query("select count(distinct(codice_sgu)) as numero from utenze");
$resrow mysql_fetch_array($query);
$n resrow["numero"
PS: per favore, utilizza i tag php per scrivere del codice, così risulta più leggibile