Se le tue esigenze sono quelle che hai esposto allora qualsiasi dei tre va bene, semmai ti devi chiedere cosa faranno per te i fornitori di software e qui ha ragione Bereshit meglio un servizio conosciuto per la sua puntualità come Ubuntu LTS o aggiungo io, Debian stable.Originariamente inviato da Shadow976
Grazie intanto per il vostro interessamento, ma...
1) Sono un sostenitore assoluto di Ubuntu, unico so (per il mio client) che uso da quasi quattro anni (Win è stato proprio eliminato), tuttavia non è forse Ubuntu su base Debian?
2) Considerato che non mi serve per null'altro se non la possibilità di far girare quei tre quattro programmi e tale sarà per tutta la vita del server, visto quindi che le aggiunte di Ubuntu rispetto alla Debian nuda non mi servirebbero, non sarebbe una scelta più ottimizzata andare sulla Debian pura?
Grazie!
Se non altro poi hanno degli ottimi forum di supporto anchei n italiano.
Poi, bisogna togliersi dalla testa la Microsoft dove più roba si installa e più il sistema tende a scadere di prestazioni, semmai il problema è eliminare ciò che non serve, più che altro perché NON SERVE.