Do' pienamente ragione ad Oly!Originariamente inviato da oly1982
inizia dalle basi ed evita di scopiazzare codice a destra e sinistra. Altrimenti limitati ad utilizzare script già fatti senza procedere a modifiche fantasiose.
Da quello che si vede in questa porzione di script è che si prova ad utilizzare una classe per interfacciarsi ad un DB, senza neanche averla importata (con molta probabilità), e comunque senza neanche averla istanziata!
Le cose sono due: o ti crei uno script da zero, programmando in procedurale tanto per capire di preciso i meccanismi di funzionamento dello script, oppure prendi un preconfezionato, non lo modifichi e lo fai funzionare.
Poi magari con comodo ti metti a spulciarne il codice per carpirne i segreti!
![]()