Pagina 3 di 11 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 101
  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    qualcuno può provare ad aggiungere transmission alla barra laterale di unity?

    perchè a me si apre lo spazio ma non c'è un icona visibile
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Intanto io ho riprovato xfce

    mammamia chebbrutto Almeno fargli usare di default i font droid sans, giusto per non dargli quell'aria anni 90... Però modificandolo un po' per farlo assomigliare a gnome non sembra andare poi così male, anzi sembra piuttosto scattante... se riuscirò ad abilitargli in qualche modo compiz ed a sistemargli un paio di pecche magari gli darò un'occhiata più approfondita

  3. #23
    Originariamente inviato da Marcolino's
    Piuttosto passo a KDE
    Dirò peggio.
    Piuttosto passo a Windows!

    Scherzi a parte. Sembra confermato che gnome classic non ci sarà sulla 11.10.
    QUesta è la prima versione di unity. Non ho capito se la prossima sarà sempre basata su GNOME2 o passerà a GNOME3 [provato, peggio di UNITY].

    Ad oggi nel mondo Linux non vedo nulla di meglio di GNOME2. Ma questo progetto è destinato a lasciare il passo ai suoi successori... Diamogli ancora un po' di tempo, io per ora non avanzo di versione [tanto la LTS è aggiornabile fino ad aprile 2013]. Se unity o gnome3 miglioreranno [si auspica] migrerò verso tali piattaforme. Altrimenti vedrò il da farsi...

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    a me ste storie su unity che si leggono in giro per la maggior parte mi sanno tanto della stessa pasta di chi passa da windows a linux (o meglio di chi non passa)
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  5. #25
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da bereshit
    a me ste storie su unity che si leggono in giro per la maggior parte mi sanno tanto della stessa pasta di chi passa da windows a linux (o meglio di chi non passa)
    Ma guarda dal mio punto di vista il giudizio è facilmente spiegabile:

    Gnome 2.x aveva un'interfaccia semplice, minimale, con pochi click avevi tutto sotto mano ed era facilmente personalizzabile

    Unity ha un'interfaccia che personalmente non mi piace, i click sono aumentati notevolmente (e per chi usa il computer tutto il giorno per lavoro è una scocciatura), per ora non è affatto personalizzabile: è così e te lo tieni così. In più non supporta applet di alcun tipo, per esempio hamster che per me è fondamentale.

    Mi sta benissimo che si voglia innovare, ma visto che la principale caratteristica di gnome era la semplicità d'uso, non vedo perchè nascondere le applicazioni dietro menu, cose che si ingrandiscono, cose che diventano trasparenti, cose che si spostano... non era più semplice un menu sul genere di quello che c'era già, magari migliorandolo sotto altri aspetti?

    Cioè a sto punto mi tengo sul serio xfce, su cui peraltro ho appena scoperto il modo di far funzionare le applet di gnome...

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    Originariamente inviato da bereshit
    qualcuno può provare ad aggiungere transmission alla barra laterale di unity?

    perchè a me si apre lo spazio ma non c'è un icona visibile
    io ce l'ho messo e la icona è la sua, nessun problema

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207

    Disilluso da Ubuntu...

    Io sono profondamente disilluso.
    E la ragione e' semplice: per la prima volta nel mondo linux un programma non fa piu' gli interessi di chi lo installa ma di chi lo produce/distribuisce.
    Mi sembra di essere ritornato nel mondo windows dove su qualsiasi laptop appena acquistato c'e' una montagna di shifezzawere per spennare i polli...

    In questo caso e' chiaro che unity per desktop/laptop, dove lo spazio dello schermo non e' il primo problema e generalmente non c'e' un'interfaccia "touch", non sia la scelta migliore.
    Canonical deve pero' aver realizzato che nei desktop non fara' mai profitti, mentre evidentemente vede delle possibilita' nei tablet ed allora ha spinto la sua cospicua base d'utenza desktop ad usare un'interfaccia per tablet cosi' questa gli sara' gia' famigliare quando andra' ad usare questi prodotti..

    Non c'e' altra spiegazione a mio avviso... unity probabilmente NON e' un'intefaccia adatta a desktops/laptops e sicuramente non e' la miglior scelta in questo fase di sviluppo... fortuna che almeno u Linux c'e' ancora un po' di liberta' di scelta....
    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    credo che si possa fare diverse ipotesi sull'azione di canonical

    1) aveva bisogno di brandizzarsi e distinguersi perciò si è inventata qualcosa a cavolo per motivazioni commerciali, ma non può essere la motivazione maggiore, perchè anche gnome ha tirato fuori un progetto simile, vuol dire che ci hanno pensato, e infatti han fatto anche studi sull'usabilità

    2) continuità tra diversi device, stesso ambiente in diverse piattaforme , che ha una sua logica, infatti lo sta facendo anche apple

    perquanto riguarda l'usabilità, non mi pare che i click siano aumentati, puoi fare un caso specifico?

    per gli applet concordo, per hamster nello specifico stanno risolvendo per dar modo di apparire sulla barra

    ps: ho risolto con l'icona di trasmission, il riavvio successivo non l'ha più fatto
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  9. #29
    Minchia ma che è ???
    Si sono dati una martellata sulle palle !!

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di alexmaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    972
    Bah se fa proprio schifo e gli utenti non la usano torneranno indietro. Il problema è che anche Gnome 3 sta andando nella stessa direzione.
    The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.