Non sono d'accordo con la tua analisi. Per un motivo semplice (i numeri riportati sotto sono spannometrici ma indicativi)Originariamente inviato da sylvaticus
Canonical deve pero' aver realizzato che nei desktop non fara' mai profitti, mentre evidentemente vede delle possibilita' nei tablet ed allora ha spinto la sua cospicua base d'utenza desktop ad usare un'interfaccia per tablet cosi' questa gli sara' gia' famigliare quando andra' ad usare questi prodotti..
- Linux è usato dall'1% degli utenti desktop
- La nuova interfaccia Unity arriverà col tempo ad un 20% degli utenti Linux
- La percentuale di persone soddisfatte di Unity [e che quindi saranno invogliate a comprare un tablet con Unity montato] è bassa (10%?)
- Gli utenti di Unity sono in generale smanettoni e vagliano tante altre possibilità; magari sono soddisfatti di Unity ma in larga parte preferiscono altre piattaforme
Come vedi, coloro che possono essere favorevolmente colpiti da questa "manovra commerciale" sono la minoranza di una minoranza di una minoranza di una minoranza...

Rispondi quotando


), e devo dire che ne sono rimasto piacevolmente colpito: l'ambiente è moderno, più o meno funzionale e da l'impressione di essere più stabile... inoltre graficamente mi sembra ben curato, mi piace abbastanza.
