no...
i campi amico1 e amico2 della tabella "amicizie" è opportuno che li fai relazionati sulla tabella "utenti" altrimenti oltre ad avere dati "ridondanti" hai problemi nella formulazione delle query
poi ti consiglio di prevedere un campo INT(1) con valori:
0=> richiesta non accettata
1=> richiesta accettata
Poi per conoscere gli amici di un determinato utente dovrai fare una query JOIN (non proprio semplicissima...)