Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486

    Connessione desktop remoto linux => windows

    Al lavoro ho linux e mi devo connettere al pc che ho a casa che ha windows xp home edition. Non connessione da riga di comando, mi serve la connessione per gestire il desktop del pc.

    Su linux ho krdc

    A casa ho settato il router per disabilitare il firewall (tanto per testare la connessione, poi lo riattivo). Ho installato real vnc server.
    Ho l'IP esterno a cui è connesso il router e l'IP della rete domestica del PC.
    Ipotizziamo che l'IP esterno sia 87.6.100.230
    e che l'IP del PC a cui mi devo connettere sia 192.168.1.50

    Come devo impostare KRDC?

    Dal menù file seleziono "Nuova connessione VNC"
    A questo punto mi chiede
    "Desktop remoto vnc" e mi propone una casella di testo. Che ci devo scrivere?
    L'IP esterno del router di casa? Ma a quell'IP si accede al router, io devo accedere all'IP della macchina...

    Come devo fare?

  2. #2
    Devi configurare il router x nattare le connessioni sulla porta di vnc (solitamente 5900 o 5901) verso 192.168.1.50

    Dal lavoro ti colleghi a 87.6.100.230

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486
    Originariamente inviato da pard
    Devi configurare il router x nattare le connessioni sulla porta di vnc (solitamente 5900 o 5901) verso 192.168.1.50

    Dal lavoro ti colleghi a 87.6.100.230

    Funziona!! Grazie

    Però va lentissimo... La velocità è bassissima, quasi inutilizzabile.
    C'è qualche modo per rendere la cosa più veloce?
    Premetto che sia in ufficio che a casa ho i 7 mega, perciò non è un problema di connessiona ADSL.

  4. #4
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da Virgilio_x
    Funziona!! Grazie

    Però va lentissimo... La velocità è bassissima, quasi inutilizzabile.
    C'è qualche modo per rendere la cosa più veloce?
    Premetto che sia in ufficio che a casa ho i 7 mega, perciò non è un problema di connessiona ADSL.
    Presumo che la velocità che ti serve e che devi guardare non è tanto quella in download ma bensi quella in upload percui dovresti avere 384kb per alice o al massimo 512kb per altre connessioni

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486
    Originariamente inviato da Andrea786
    Presumo che la velocità che ti serve e che devi guardare non è tanto quella in download ma bensi quella in upload percui dovresti avere 384kb per alice o al massimo 512kb per altre connessioni
    Cavolo hai ragione! Il modem mi da come dato 480 in upload, solo che nei 480 non ci sono solo io, siamo in 5 utenti che utilizzano internet e perciò se ho ho fortuna riesco ad avere picchi di 200...

    Ma la connessione è praticamente inutilizzabile, muovo il mouse e va lentissimo, a volte lo "perdo" e se lo muovo dall'altra parte non succede nulla...
    Secondo te è proprio il limite del mio upload o potrebbero esserci altri problemi?

  6. #6
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da Virgilio_x
    Cavolo hai ragione! Il modem mi da come dato 480 in upload, solo che nei 480 non ci sono solo io, siamo in 5 utenti che utilizzano internet e perciò se ho ho fortuna riesco ad avere picchi di 200...

    Ma la connessione è praticamente inutilizzabile, muovo il mouse e va lentissimo, a volte lo "perdo" e se lo muovo dall'altra parte non succede nulla...
    Secondo te è proprio il limite del mio upload o potrebbero esserci altri problemi?
    Il modem ti segna 480kb come portante ma come velocità reale sarai sui 384-400kb

    Be la connessione ha due velocità , quella in download che è quella che usi da alla telecom e sono i famigerati 7mega mentre quella che tu usi quando ti colleghi con il pc di casa è solamente quella in upload che ahime se non hai una FTTH non puoi godere di ottime velocità , potresti se hai alice fare la 10mega che ha 1mega in upload !!

    Escludo che ci siano altri problemi anche perche se hai una connessione con 384kb in upload e lo usate in 5 vuol dire che per ognuno avete 78kb a testa

  7. #7
    Se vuoi andare piu` veloce attiva il remote desktop di windows, porta 3389.
    (Vnc e` lento di suo, anche sulle Lan a volte e` inutilizzabile, le impostazioni non fanno piu` di tanto anche quando va relativamente bene e` sempre una cosa un po' sacrificata.)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486
    Originariamente inviato da pard
    Se vuoi andare piu` veloce attiva il remote desktop di windows, porta 3389.
    (Vnc e` lento di suo, anche sulle Lan a volte e` inutilizzabile, le impostazioni non fanno piu` di tanto anche quando va relativamente bene e` sempre una cosa un po' sacrificata.)
    Dimmi qualcosa di più di questo software... non sono esperto di queste cose.

    Io a casa ho Win XP home edition ed al lavoro ho linux.
    Devo accedere al desktop windows dal pc del lavoro.

    Dove scarico il software che mi hai idicato? E' gratuito?
    Adesso al lavoro utilizzo KRDC con connessione VNC, poi cosa devo utilizzare?

    Grazie

  9. #9
    Il client e` sempre krdc ma protocollo rdp.
    Per il server o installi xp pro che ce l'ha gia` o fai questa procedura
    http://www.mydigitallife.info/instal...-home-edition/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.