Originariamente inviato da teo1964
Voglio dire, prima spendi e poi chiedi i soldi ?
eh ma si è sempre fatto così. In italia

E' ora che gli amministratori pubblici inizino a ragionare come imprenditori, prima verifichi le risorse disponibili e poi, su quella base, spendi , e non rovescio solo perchè alla fine c'è qualcuno che chiude il buco (che poi saremmo noi ).
ragionando da imprenditori, roma ha guadagnato parecchio con questo evento, visto che tutti sti pellegrini hanno speso sicuramente parecchio nella città. L'ovvia obiezione è che questo extra gettito non finirà nelle casse della città di roma ma dello stato. Tant'è che di solito è proprio lo stato a coprire le spese di eventi simili, quindi la richiesta di Aledanno non sarebbe poi tanto strampalata