Mi può stare bene che comunque lo stato abbia avuto le sue entrate, il prestigio di Roma, etc., quello che mi fa arrabbiare è che si chiedano le sovvenzioni dopo.
Se lo stato non da niente cosa fa, chiede ai romani ? E sulla base di cosa chiede, se io (lo stato) devo pagare dovrei quantomeno essere interpellato a priori e concordare cosa e come fare l'evento.
Lo so che è solo uno sfogo, ma abituato in azienda a calcolare ogni volta reali fabbisogni, savings, roi, etc. prima di spendere soldi che sono di fatto di qualcun altro, vedere ste cose mi manda in bestia.