Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    meglio 1 o 2 hard disk?

    ciao a tutti, devo fare assemblare un PC nuovo

    all' inizio volevo montare un Samsung SpinPoint F3 1TB 7200rpm 32MB HD103SJ che eventualmente avrei partizionato
    1) so+programmi
    2) dati

    ma mi è stato detto che sarebbe da preferire una soluzione con 2 hard disk, uno più piccolo per so+programmi e uno più grande per i dati

    la conf del pc è questa
    -------------------
    - case CM 690 II LITE - Pure Black RC-692-KKN3
    - ali Corsair Gaming Series 700W CMPSU-700GEU
    - mobo Asus P8H67 R3.0
    - cpu Intel Core i5 2500 3.30GHz Quad Core Boxed
    - dissi cpu Arctic Cooling Freezer 13
    - hard disk Samsung SpinPoint F3 1TB 7200rpm 32MB HD103SJ
    - Masterizzatore DVD Sony-Nec AD7240S/7260S Sata
    - vga Sapphire ATI HD 6950 2GB 11188-00-40R
    - ram Gskill 8GB ( 2x4GB ) C9 F3-10666CL9D-8GBRL Ripjaws
    -------------------

    considerando che uso il pc per internet, word, un pò di grafica e gaming ha senso mettere 2 hard disk?

  2. #2
    dipende un po' dalle tue esigenze, l'uso di un hard disk da dedicare esclusivamente al sistema operativo e dati aumenta di un po' la sicurezza visto che il disco che legge (e scrive) in continuazione è diverso da quello che usi per i dati.
    Attualmente però è consigliabile abbandonare la tecnologia tradizionale per passare agli SSD.
    Sono dischi allo stato solido, molto più veloci in lettura e scrittura di qualsiasi hd meccanico, il contro è il prezzo che sono un po' cari.
    E' un po' che non guardo i listini ma il più conveniente sembrava un SSD OCZ da 120gb a circa 170€
    Con questo disco i programmi ti si apriranno in un secondo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.