dipende un po' dalle tue esigenze, l'uso di un hard disk da dedicare esclusivamente al sistema operativo e dati aumenta di un po' la sicurezza visto che il disco che legge (e scrive) in continuazione è diverso da quello che usi per i dati.
Attualmente però è consigliabile abbandonare la tecnologia tradizionale per passare agli SSD.
Sono dischi allo stato solido, molto più veloci in lettura e scrittura di qualsiasi hd meccanico, il contro è il prezzo che sono un po' cari.
E' un po' che non guardo i listini ma il più conveniente sembrava un SSD OCZ da 120gb a circa 170€
Con questo disco i programmi ti si apriranno in un secondo