Su ubuntu ancora non ci siamo , l' ho riprovato anche stamani , m' ha costretto ha reistallare tutto , per fortuna che è installazione veloce , e anche per la parte da rete , la connessione è tornata alla normalità i server di ubuntu non sono più sovraccarichi come sti giorni passati.
Semmai virtualizzarci l ' iso della versione SUSE con virtual box .
Ma io tanto di meglio di uniti non ce vedo proprio , fra l' una e l' altra accidenti alla meno ciofeca. Comunque io non mi preouccuprei più di tanto , anche kde4 a suo tempo fu rilasciato che era un bordello , c' è voluto più di un anno per riaverlo funzionale . D' altra parte se non lo rilasciano mai , non sapran mai come si comporterà poi dal vivo nell' uso corrente reale.
Come qualunque software SO inclusi , anzi per primi.


Rispondi quotando
, diamo una possibilità e proviamo a usarla per qualche giorno,
), perché questa, un'altra o qualche cosa di simile, sara il prossimo futuro e quindi penso che sia meglio prendere subito il toro per le corna e adattarsi al nuovo che avanza.
