Originariamente inviato da SuperMariano81
Anni fa (mi pare nel 1987) Canon dismesse il sistema di aggancio ottiche "FD" con l'attacco EF (Electro Focus), mentre nikon conserva l'attacco ottiche credo dalla notte dei tempi.
Canon con questo cambio sposto' il motore di messa a fuoco dal corpo macchina all'obiettivo stesso con diversi benefici (ovviamente il passaggio impiegò diversi anni)
Nikon preferi mantenere il motore di messa a fuoco dentro il corpo macchina.
Poi qualche anno dopo anche nikon iniziò a mettere tale motore dentro gli obiettivi (af-s) ma sta colmando il gap in questi anni.
E' notizia recente che nikon ha presentato un 50 f/1.8 af-s mentre canon lo ha in catalogo da anni ed anni.

Quindi con nikon puoi montare ottiche vecchie come il cucco e, se hai tale motore dentro macchina, non dovresti avere problemi (di nikon me ne intendo poco però, aspetta che passi qualcuno + esperto) mentre con canon se non hai ottiche vecchie il problema non si pone.

Ora, questo non dovrebbe fare da discriminante nella scelta di un brand piuttosto che un altro, personalmente è una cosa che mi irrita il fatto che nikon "limiti" volutamente gli utenti entry level anche se non è poi chissà che grande limite.

Ora mi chiedo, l'autofocus x me che sono nuovo nel mondo delle reflex, è un problema non averlo o fa lo stesso?