Se il pseudo cron ti sarebbe stato sufficiente, io fossi in te implementerei semplicemente una cosa tua equivalente al pseudo cron: semplicemente, ad ogni caricamento di pagina del sito (quindi in un file che venga incluso sempre in tutte le url) leggi un valore time salvato da qualche parte, per esempio in un piccolo file di testo, e se son passati più di tot secondi da quel valore, salvi un nuovo valore con il time attuale e esegui le attività che ti necessitano.

Questo funziona molto bene a patto che le attività che devi eseguire siano suffcientemente leggere da non rallentare troppo la pagina che stai producendo; in caso contrario, però, l'unico metodo che davvero bilancia bene una operazione pesante da farsi ad intervalli regolari, è un vero cron job...