Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    Possibile? nella form action=nome_funzione()

    mi sto dannando per trovare il modo di avere un form che non punta a una pagina php in generale ma punta a una funzione su un'altra pagina ho cercato molto su google ma si trova solo roba in inglese e non sono per niente chiari

    questo è il mio codice fin ora:
    codice:
    require_once("funzioni/tutto.php");
    echo 'Inserisci il testo di un News. 
    
    <form action="nuova_news()" method="post">
    	<textarea name="news"></textarea>
        <input type="submit" name="submit" value="Invia">
    </form>';
    ?>
    il risultato? mi dice che la pagina non esiste

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Razorblade
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,308
    E facendo puntare il form ad una funzione esattamente cosa dovrebbe succedere?

  3. #3

    Re: Possibile? nella form action=nome_funzione()

    Originariamente inviato da Attak
    mi sto dannando per trovare il modo di avere un form che non punta a una pagina php in generale ma punta a una funzione su un'altra pagina
    Non si puo' fare.

  4. #4

    Re: Re: Possibile? nella form action=nome_funzione()

    Originariamente inviato da k.b
    Non si puo' fare.
    e invece si

    codice:
    require_once("funzioni/tutto.php");
    if (isset($_POST['news']))
    {
    echo nuova_news();
    }
    ?>
    Inserisci il testo di un News.
    <form action="" method="post">
    	<textarea name="news"></textarea>
        <input type="submit" name="submit" value="Invia">
    </form>

  5. #5

    Re: Re: Possibile? nella form action=nome_funzione()

    Originariamente inviato da k.b
    Non si puo' fare.
    Quoto: la risposta di attak è corretta, ma in realtà non è la form che punta ad una funzione, la form punta ad un'altra pagina php, nella quale il codice decide che poiché ha ricevuto dei dati in post, allora chiama una data funzione; appunto, a decidere qual'è la funziona chiamata è la pagina di ARRIVO del submit, NON la form di partenza!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  6. #6

    Re: Re: Possibile? nella form action=nome_funzione()

    Originariamente inviato da k.b
    Non si puo' fare.
    hai capito k.b... SI PUO' FARE!!!



    --------------
    ero tentato di dare come risposta cose tipo onsubmit -> ajax....
    ma ci rinuncio...
    http://www.miniscript.it
    Se ti sono stato di aiuto in qualche modo in questo forum iscriviti alla fan page di Miniscript - il mio blog di programmazione web.

  7. #7
    ma dato che il metodo che ho utilizzato non è un gran che.... in php praticamente ogni funzione corrisponde a una pagina? non riesco a capire come andrebbe utilizzato mi sembra assurdo avere per ogni funzione una pagina

  8. #8
    Perdonami, ma non sei stato per niente chiaro su cosa vuoi ottenere; spiegaci quale funzionalità vuoi ottenere e potremo indirizzarti meglio...
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  9. #9
    Originariamente inviato da Attak
    ma dato che il metodo che ho utilizzato non è un gran che.... in php praticamente ogni funzione corrisponde a una pagina? non riesco a capire come andrebbe utilizzato mi sembra assurdo avere per ogni funzione una pagina
    Non e' che una funzione corrisponde a una pagina, ma il fatto e' che una pagina PHP non permette interazione con l'utente, non e' mai "in esecuzione" ma viene eseguita al momento della richiesta e termina subito, e quando tu vedi l'output sul tuo browser il PHP ha gia' chiuso, messo le chiavi sotto lo zerbino e se n'e' andato a casa.

    Una pagina PHP fa quello che deve, TERMINA, e invia l'output al browser. Fine. Non puoi "cliccare su un pulsante ed eseguire una funzione PHP", puoi cliccare su un pulsante e richiamare una pagina PHP. Che puo' essere quella che ha creato la pagina che stai visualizzando, oppure un'altra, ma comunque DEVI fare una nuova richiesta HTTP.

    Quindi non e' "una pagina = una funzione" ma "una pagina = una azione" dove per azione si intende un generico insieme di istruzioni logicamente correlate (ad esempio una pagina che uploada un file, piuttosto che una che estrae i dati da un database e via dicendo).

  10. #10
    sicuramente è perchè sono abituato a java e jsp ma mi sembra molto caotico e disordinato, sarà questione di farci l'abitudine

    ad ogni modo quindi se mi serve:
    -eliminare una news
    -modificare una news
    -aggiungere una news
    -eliminare un progetto
    -modificare un progetto
    -aggiungere un progetto
    (le news e i progetti vanno su mysql.)

    Ho già scritto tutto il codice e funziona ma non capisco come è meglio gestirlo...
    Il modo più corretto per farlo è avere una pagina php per ognuna di queste azioni giusto?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.