Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    64

    per me questi sono i veri problemi...

    Sento sempre parlare di problemi con l'hardware non riconosciuto, o altri problemi simili.
    Come ho scritto altre volte, spesso io lavoro con linux. Ci sono alcuni casi dove però mi trovo a disagio, non tanto per colpa di linux stesso ma del software opensource.

    Poichè ogni volta non prendo nota ed in genere risolvo la cosa passando per alcuni minuti ad altri software proprietari che ho su windows, mi sono finalmente deciso di scriverle questa discussione, in modo che
    - altri mi dicano se hanno riscontrato lo stesso problema e come eventualmente risolverlo
    - io stesso possa ricordamelo in futuro.

    *Gimp*
    Gimp misteriosamente mi da noie proprio nelle soluzioni più banali e così mi ritrovo a perdere del tempo per un semplice logo.
    Mi è stato passato dal cliente, un logo in alta risoluzione in formato bmp per il sito. Viste le dimensioni di oltre 4000px ho dovuto ridurlo a 400px. Il logo era semplice: un simbolo e alla sua destra del testo di colore nero seguito da un altro testo rosso.
    Ridimensionando sia in bicubico, lineare o sinc il risultato è a dir poco pessimo. Il testo presente nell'immagine perde qualità.

    Soluzione (o almeno la mia soluzione): questo non accade lavorando con la stessa immagine, sempre partendo da un originale,in alta risoluzione ma stavolta in formato jpg .. Quindi domanda: Gimp ha problemi nel ridimensionare immagini bmp, avete qualche link che conferma questo?

    *editor cms ed openoffice*
    avete presente gli editor fckeditor e similari che si usano per mettere i contenuti dalla parte di amministrazione nei siti o nei blog?
    Situazione classica: il cliente mi passa un documento in formato doc che apro con openoffice, vado a copiarlo ed incollarlo nella form dell'editor online (per scrivere ad esempio una news sul sito) e mi copia invece anche del codice css di openoffice, sporcando tutto il documento.
    ad esempio
    supponiamo di avere un documento con scritto
    ciao come va
    mi aspetto quindi mi venga incollato il tag per il grassetto + la frase, invece non è così. Vengono incollati anche pseudo classi e roba simile interna a openoffice (con gravi conseguenze sia nella formattazione che nella validazione del sito).

    E tutto questo NON si verifica usando l'ultima versione di Microsoft office + explorer riducendo quindi notevolmente i tempi nella pubblicazione di un documento che mi viene passato.
    Voi avete risolto?
    Io per ora ho risolto facendo un ulteriore passaggio incollando in un altro editor (ad esempio gedit) poi copiando questo ed incollandolo sul sito e poi formattando...

    Se trovate questo interessante, più tardi e nei prossimi giorni scriverò su questa discussione altri problemi che spesso riscontro ma di cui credo poco si parli...

  2. #2

    Re: per me questi sono i veri problemi...

    Originariamente inviato da geggino
    *Gimp*
    Gimp misteriosamente mi da noie proprio nelle soluzioni più banali e così mi ritrovo a perdere del tempo per un semplice logo.
    Mi è stato passato dal cliente, un logo in alta risoluzione in formato bmp per il sito. Viste le dimensioni di oltre 4000px ho dovuto ridurlo a 400px. Il logo era semplice: un simbolo e alla sua destra del testo di colore nero seguito da un altro testo rosso.
    Ridimensionando sia in bicubico, lineare o sinc il risultato è a dir poco pessimo. Il testo presente nell'immagine perde qualità.

    Soluzione (o almeno la mia soluzione): questo non accade lavorando con la stessa immagine, sempre partendo da un originale,in alta risoluzione ma stavolta in formato jpg .. Quindi domanda: Gimp ha problemi nel ridimensionare immagini bmp, avete qualche link che conferma questo?
    Molto strano... teoricamente entrambi i formati dopo il caricamento vengono gestiti internamente alla stessa maniera...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    lo scherzo del testo lo fa anche se è un file nativo openoffice?
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    64
    Originariamente inviato da bereshit
    lo scherzo del testo lo fa anche se è un file nativo openoffice?
    Il problema è sopratutto con documenti provenienti da Microsoft Office.
    Ad esempio un documento creato con Openoffice, ed incollato su Tinymce, diventa
    codice:
    
    <meta content="text/html; charset=utf-8" http-equiv="CONTENT-TYPE" /><title></title> <meta content="OpenOffice.org 3.1  (Linux)" name="GENERATOR" /></p><style type="text/css"><!--
    		@page { margin: 2cm }
    		P { margin-bottom: 0.21cm }
    --></style>
    
    
    Prova</p> 
    
    [i]Lorem 
    ....
    ...
    quindi a parte il prologo iniziale che posso eliminare manualmente direi che è accettabile.

    con un documento realizzato da word ed importato questo è il risultato:

    codice:
    
    <meta content="text/html; charset=utf-8" http-equiv="CONTENT-TYPE" /><title></title> <meta content="OpenOffice.org 3.1  (Linux)" name="GENERATOR" /></p><style type="text/css"><!--
    		@page { margin: 2cm }
    		P { margin-bottom: 0.21cm }
    		A:link { so-language: zxx }
    --></style> 
    
    
    <span style="font-family: 'Times New Roman', serif;"><span style="font-size: small;">ecc. ecc...</span></span></p> 
    
    </p> 
    
    <span style="font-family: 'Times New Roman', serif;"><span style="font-size: small;">prova
    ...
    <span style="font-size: small;"><span style="text-decoration: underline;">http://www.</span></span></span></span></a><span style="font-family: 'Times New Roman', serif;"><span style="font-size: small;"> </span></span></p> 
    
    </p> 
    
    <span style="font-family: 'Times New Roman', serif;"><span style="font-size: small;">prova</span></span>
    e questo nei casi di formattazione semplice, e così per tutto il testo con un continuo di span e font-family inutilmente ripetuti. LA situazione peggiora ed inserisce diverse classi con versioni di office meno recenti.

    La situazione non migliora usando altri software come Abiword.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    64

    Re: Re: per me questi sono i veri problemi...

    Originariamente inviato da MItaly
    Molto strano... teoricamente entrambi i formati dopo il caricamento vengono gestiti internamente alla stessa maniera...
    Ho tentato ora di replicare il problema postando due immagini ma lavorando solo con gimp.
    http://img838.imageshack.us/img838/8...ensionata2.jpg derivante da una jpg

    e questa
    http://img508.imageshack.us/img508/5...mensionata.jpg derivante da bmp
    ma in questo caso la differenza è minima. A questo punto potrebbe essere anche questo un problema di conversione dovuto al fatto che in generale mi passano immagini create con photoshop. Farò altre prove.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.