Originariamente inviato da bereshit
lo scherzo del testo lo fa anche se è un file nativo openoffice?
Il problema è sopratutto con documenti provenienti da Microsoft Office.
Ad esempio un documento creato con Openoffice, ed incollato su Tinymce, diventa
codice:

<meta content="text/html; charset=utf-8" http-equiv="CONTENT-TYPE" /><title></title> <meta content="OpenOffice.org 3.1  (Linux)" name="GENERATOR" /></p><style type="text/css"><!--
		@page { margin: 2cm }
		P { margin-bottom: 0.21cm }
--></style>


Prova</p> 

[i]Lorem 
....
...
quindi a parte il prologo iniziale che posso eliminare manualmente direi che è accettabile.

con un documento realizzato da word ed importato questo è il risultato:

codice:

<meta content="text/html; charset=utf-8" http-equiv="CONTENT-TYPE" /><title></title> <meta content="OpenOffice.org 3.1  (Linux)" name="GENERATOR" /></p><style type="text/css"><!--
		@page { margin: 2cm }
		P { margin-bottom: 0.21cm }
		A:link { so-language: zxx }
--></style> 


<span style="font-family: 'Times New Roman', serif;"><span style="font-size: small;">ecc. ecc...</span></span></p> 

</p> 

<span style="font-family: 'Times New Roman', serif;"><span style="font-size: small;">prova
...
<span style="font-size: small;"><span style="text-decoration: underline;">http://www.</span></span></span></span></a><span style="font-family: 'Times New Roman', serif;"><span style="font-size: small;"> </span></span></p> 

</p> 

<span style="font-family: 'Times New Roman', serif;"><span style="font-size: small;">prova</span></span>
e questo nei casi di formattazione semplice, e così per tutto il testo con un continuo di span e font-family inutilmente ripetuti. LA situazione peggiora ed inserisce diverse classi con versioni di office meno recenti.

La situazione non migliora usando altri software come Abiword.