Grazie per i suggerimenti, ho risolto con l'attributo checked...
Se non è troppo per oggi (ma visto che hai aspirazioni letterarie ti faccio anche questa domanda):
premetto che sono un "vecchio" programmatore che ai suoi tempi programmava in basic: con javascript non ho capito come devo fare un salto condizionato nello script (col basic era tutto più semplice, ma javascript per me... ).
Mi spiego:
un utente inserisce un input (in una select, con valori 1,2,3, se non seleziona la select assume valore 0). A seconda del valore selezionato, uno script deve far eseguire un gruppo di operazioni distinte, per ciascun valore.

Esempio :

<script language="javascript">
function valorenumerico(test){
var numberinput = document.getElementById('Numberselected').value;
if (numberinput == "0") {alert('Attenzione: devi selezionare un valore, grazie.');}
else
if (numberinput == "1") {goto funzione1();
}
else
if (numberinput == "2") {goto funzione2();
}
else
function funzione3() {
gruppo di if e altre operazioni relative alla funzione3
............
............
}
function funzione1() {
gruppo di if e altre operazioni - funzione1
............
............
}
function funzione 2() {
gruppo di if e altre operazioni - funzione2
............
............
}
}
</script>


Questo script dovrebbe, a seconda del valore di numberinput, eseguire un gruppo di istruzioni specifiche (se numberinput non è nè 0, nè 1 nè 2 si esegue la funzione3...) ed uscire subito dopo.

Ovviamente il goto che ho usato in questo esempio è un'istruzione del basic, qual'è l'equivalente in javascript?

Ti ringrazio di nuovo e ti auguro una buona serata.