Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    5

    Web Service - passaggio di file .xml in input

    Salve a tutti, avrei bisogno cortesemente di un consiglio.
    Sto realizzando un Web Service con ambiente di sviluppo Eclipse Helios in modalità “top-down” cioè agendo direttamente sui blocchi e senza toccare per il momento il codice.
    Il mio problema è che il servizio web deve prendere in input un file “.xml”.
    Fino a questo momento son riuscito solo a realizzare un passaggio di semplici parametri (ad esempio per calcolare una somma). E’ possibile realizzare pertanto un Web Service che accetti file .xml in ingresso?
    Ringrazio tutti anticipatamente per il vostro tempo e per la vostra disponibilità.
    Saluti
    Alessandro

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    C'è un linguaggio di programmazione di riferimento?
    Andrebbe specificato nel titolo...

    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    5

    Web Service in Java - passaggio di file .xml in input

    Si hai perfettamente ragione! Il linguaggio di programmazione usato è il Java. L'ambiente di sviluppo è Eclipse Helios su Linux. La struttura del wsdl è di tipo Top-down. Grazie a tutti.

    Alessandro

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    5
    Salve ragazzi! Nessuno può darmi una mano? Anche semplicemente indicarmi una possibile strada?
    Grazie anticipatamente!

    Alessandro

  5. #5

    Re: Web Service - passaggio di file .xml in input

    Originariamente inviato da AleRu
    Salve a tutti, avrei bisogno cortesemente di un consiglio.
    Sto realizzando un Web Service con ambiente di sviluppo Eclipse Helios in modalità “top-down” cioè agendo direttamente sui blocchi e senza toccare per il momento il codice.
    Il mio problema è che il servizio web deve prendere in input un file “.xml”.
    Fino a questo momento son riuscito solo a realizzare un passaggio di semplici parametri (ad esempio per calcolare una somma). E’ possibile realizzare pertanto un Web Service che accetti file .xml in ingresso?
    Ringrazio tutti anticipatamente per il vostro tempo e per la vostra disponibilità.
    Saluti
    Alessandro
    Che protocollo stai usando per WS? Soap? Se il WS è soap (come penso), è possibile ma non è una buona pratica farlo. Soap è già di per se un protocollo di comunicazione basato su xml e dovebbe veicolare oggetti descritti appunto mediante il protocollo stesso. Per passare un xml come dato via soap devi necessariamente codificarlo in qualche maniera (url encoding o base64 direi), ma a meno che non sia strettamente necessario non è una cosa che consiglio, anche perché i dati all'interno dell'xml non possono essere validati dal protocollo stesso. Se vuoi scrivere un ws che parli in xml con i suoi client scrivine uno REST ed eventualmente utilizza XmlBeans o Xstrem per la serializzazione / deserializzazione dei dati scambiati. Ciao
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    5
    Grazie per la tempestiva risposta. Si, sto usando SOAP e devo "necessariamente" passare il file xml cosi (è per la tesi di laurea). In poche parole il servizio deve esporre un metodo per accettare questo file ".xml" inviatogli dal client. E lo dovrei fare in modalità top-down cioè attraverso i blocchi del file wsdl. Sto usando Eclipse ed il WSDL editor. Sono riuscito a realizzare un servizio semplice, che permette al client di inserire due valori interi e ne restituisce la somma (per il momento tutto in locale). E' probabile che io debba creare un nuovo "complextype" che presenti gli elementi del file .xml da passare? Ho cercato nella lista dei tipi di dato che è possibile esporre ed ovviamente non c'è il type per il passaggio di un file intero (nel mio caso xml).
    Scusatemi eventualmente per la poca chiarezza nell'aver esposto il problema.

    Cordiali Saluti

    Alessandro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.